Introduzione


Colligo S.p.A., azienda leader nel settore dei servizi di contact center inbound e outbound, è impegnata a promuovere un ambiente di lavoro inclusivo, equo e rispettoso delle diversità di genere. La nostra azienda riconosce l’importanza di garantire la parità di genere in tutte le aree operative, incluse le assunzioni, la i piani di crescita, la retribuzione, la formazione e le condizioni di lavoro. Questa politica rappresenta il nostro impegno formale verso l’implementazione di una cultura aziendale fondata sull’inclusione, sull’uguaglianza e sul rispetto reciproco, in conformità alle linee guida stabilite dalla Prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022.
Colligo S.p.A. è fermamente convinta che la promozione della parità di genere non solo favorisca il benessere dei dipendenti, ma contribuisca anche al miglioramento delle performance aziendali, generando valore economico e sociale per l’intera organizzazione. Attraverso l’adozione di questa politica, Colligo S.p.A. intende garantire che tutte le persone, indipendentemente dal loro genere, abbiano le stesse opportunità di crescita, sviluppo e successo all’interno dell’azienda.

Obiettivi della Politica di Parità di Genere


1.
Promuovere un ambiente di lavoro inclusivo Colligo S.p.A. si impegna a creare un contesto lavorativo in cui la diversità di genere sia rispettata e valorizzata. L’azienda riconosce che la diversità rappresenta una risorsa fondamentale per il successo e l’innovazione. Per questo motivo, Colligo si impegna a eliminare qualsiasi forma di discriminazione basata sul genere e a promuovere politiche che garantiscano la piena inclusione di tutti i dipendenti.


2.
Garantire pari opportunità di carriera L’azienda si impegna a offrire le stesse opportunità di carriera a uomini e donne. Colligo S.p.A. riconosce che storicamente le donne sono state sottorappresentate in posizioni di leadership e nei settori tecnici. Per questo motivo, l’azienda adotta misure proattive per incrementare la rappresentanza femminile in questi ruoli, garantendo che tutte le decisioni di promozione siano basate su criteri di meritocrazia.


3.
Ridurre il divario retributivo di genere Colligo S.p.A. si impegna a monitorare e ridurre il divario retributivo di genere, garantendo che uomini e donne ricevano lo stesso trattamento economico a parità di ruolo e responsabilità. L’azienda eseguirà controlli periodici sulle retribuzioni e implementerà azioni correttive qualora vengano riscontrate discrepanze salariali ingiustificate.


4.
Promuovere il work-life balance L’azienda è consapevole dell’importanza di facilitare l’equilibrio tra vita professionale e personale. A tal fine, Colligo S.p.A. promuove politiche di flessibilità lavorativa, come il lavoro agile e orari flessibili, per consentire ai dipendenti di conciliare le esigenze familiari e lavorative. L’azienda si impegna a garantire che queste politiche siano accessibili equamente a tutti i dipendenti, indipendentemente dal genere.


5.
Formazione e sensibilizzazione continua Colligo S.p.A. riconosce l’importanza della formazione continua come strumento per prevenire e combattere i pregiudizi di genere e le discriminazioni. L’azienda si impegna a erogare regolarmente corsi di formazione sui temi della parità di genere, del rispetto, dell’inclusione e della diversità a tutti i livelli aziendali, facendo in modo che i dirigenti e i responsabili delle risorse umane adottino comportamenti atti a garantire che le decisioni riguardanti assunzioni, promozioni e retribuzioni siano libere da pregiudizi.


6.
Monitoraggio e valutazione Colligo S.p.A. adotterà strumenti di monitoraggio per valutare l’efficacia della politica di parità di genere e apportare eventuali miglioramenti. L’azienda stabilirà una serie di KPI (Key Performance Indicators) per misurare il progresso nelle diverse aree, come l’equità retributiva, la rappresentanza femminile nei ruoli di leadership, l’accesso alla formazione e l’utilizzo delle politiche di conciliazione vita-lavoro.


Impegni dell’Azienda


1.
Creare un contesto altamente inclusivo Colligo S.p.A. si impegna a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, dove ogni dipendente si senta valorizzato e rispettato. L’azienda si adopera per eliminare qualsiasi forma di discriminazione basata sul genere, promuovendo una cultura aziendale in cui il rispetto della diversità è alla base delle interazioni tra colleghi.


2.
Valorizzare le competenze senza pregiudizi L’azienda riconosce l’importanza di valorizzare le competenze e le capacità dei propri dipendenti, evitando pregiudizi e stereotipi di genere. Le decisioni riguardanti l’assunzione, la promozione e la retribuzione saranno sempre basate su criteri meritocratici, assicurando pari opportunità di crescita e sviluppo per tutti i dipendenti.


3.
Prevenire molestie e discriminazioni Colligo S.p.A. considera inaccettabile qualsiasi comportamento che possa essere interpretato come molestia, abuso o discriminazione. L’azienda fornisce strumenti e procedure per segnalare e gestire eventuali situazioni di non conformità.


4.
Supportare la genitorialità e la conciliazione vita-lavoro Colligo S.p.A. riconosce l’importanza di sostenere i dipendenti nelle loro responsabilità familiari. L’azienda promuove politiche di flessibilità oraria e lavoro agile per agevolare la conciliazione tra vita professionale e personale. Inoltre, l’azienda si impegna a promuovere l’adozione di congedi parentali, sia per le donne che per gli uomini, per favorire una più equa distribuzione delle responsabilità familiari.


5.
Rispetto delle normative nazionali e internazionali Colligo S.p.A. si impegna a rispettare tutte le normative nazionali e internazionali in materia di parità di genere, inclusi i principi costituzionali di uguaglianza formale e sostanziale. L’azienda si impegna a garantire che le sue politiche siano in linea con i requisiti legali e normativi vigenti.


6.
Comunicazione e trasparenza L’azienda si impegna a comunicare in modo trasparente e accessibile le proprie politiche di parità di genere, sia all’interno dell’organizzazione che verso l’esterno assicurando che tutte le parti interessate, inclusi i dipendenti, i clienti e i fornitori, siano informate in merito.


Strumenti di Attuazione


1.
Comitato Guida per la Parità di Genere Colligo S.p.A. ha istituito un Comitato Guida per la Parità di Genere, composto da membri di diverse aree aziendali, con l’obiettivo di supervisionare l’attuazione della politica di parità di genere e di garantire il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Il Comitato si riunisce periodicamente per analizzare i risultati raggiunti, identificare eventuali aree di miglioramento e definire le azioni correttive necessarie.


2.
KPI e monitoraggio continuo L’azienda ha identificato una serie di Key Performance Indicators per monitorare i progressi compiuti nell’implementazione della politica di parità di genere. Questi KPI includono, tra gli altri, la percentuale di donne in posizioni di leadership, il divario retributivo di genere, il tasso di promozione delle donne e l’utilizzo delle misure di conciliazione vita-lavoro.


3.
Audit interni e riesame della direzione Colligo S.p.A. esegue periodicamente audit interni per verificare il rispetto delle politiche e delle procedure relative alla parità di genere. Inoltre, la direzione aziendale effettua un riesame annuale per valutare l’efficacia delle politiche adottate e identificare eventuali modifiche o aggiornamenti necessari.


4.
Procedure per la segnalazione di discriminazioni L’azienda ha messo a disposizione dei dipendenti una piattaforma, un indirizzo e-mail per la segnalazione anonima o nominativa di eventuali episodi di discriminazione, molestie o abusi legati al genere. Le segnalazioni saranno riportate e gestite dal Comitato Guida per la Parità di Genere, che si occuperà di indagare sui casi riportati e di adottare le misure correttive necessarie.


Conclusione


Colligo S.p.A. è impegnata a promuovere la parità di genere come parte integrante della sua cultura aziendale. Questa politica rappresenta un passo fondamentale verso la creazione di un ambiente di lavoro più equo, inclusivo e rispettoso, in cui ogni dipendente, indipendentemente dal genere, possa sentirsi valorizzato e supportato nel raggiungimento dei propri obiettivi professionali. Colligo S.p.A. continuerà a monitorare e migliorare le proprie politiche, con l’obiettivo di raggiungere una piena parità di genere in tutti gli ambiti aziendali, contribuendo così a creare un futuro migliore per l’azienda e per la società nel suo complesso.
v.1.0